Addio+supermercato%3A+nascono+i+%26%238220%3Bgruppi+privati%26%238221%3B+per+fare+la+spesa+spendendo+la+met%C3%A0
duomo21it
/2025/03/27/addio-supermercato-nascono-i-gruppi-privati-per-fare-la-spesa-spendendo-la-meta/amp/
Economia

Addio supermercato: nascono i “gruppi privati” per fare la spesa spendendo la metà

Published by
Samanta Airoldi

In Svezia la popolazione protesta contro i rincari e boicotta i supermercati. E in Italia? Anche in Italia sempre più persone evitano la grande distribuzione e si affidano a gruppi d’acquisto privati.

Ci siamo accorti tutti che i prezzi dei generi alimentari sono saliti in misura allarmante e continuano ad aumentare. I beni più colpiti dai rialzi, tra l’altro, sono quelli che la maggior parte di noi acquista ogni giorno o quasi: pane, patate, olio, frutta e verdura.

Addio supermercato: nascono i “gruppi privati” per fare la spesa spendendo la metà/Duomo21.it

Come difendersi da tutto questo? In Svezia, in segno di protesta, la popolazione ha deciso di boicottare i supermercati per una settimana. Ma non è certo una soluzione definitiva: prima o poi dovranno pur tornare al supermercato o come faranno la spesa alimentare? In Italia che cosa stiamo facendo?

Nel nostro Paese, anche se in pochi lo sanno, da qualche anno hanno preso via dei gruppi di acquisto privati che potremmo definire quasi “segreti” in quanto sono conosciuti solo da chi vi è iscritto. Si tratta di gruppi di persone che riescono ad acquistare tutto il necessario senza necessità di mettere piede nei normali supermercati. Come fanno? Ve lo svelo nel prossimo paragrafo.

Basta supermercato: ora la spesa si fa nei gruppi privati

Anche la spesa diventa elitaria: basta supermercati, fruttivendoli o panettieri, oggi sempre più persone decidono di fare acquisti iscrivendosi a gruppi privati conosciuti solo da chi ne fa parte. Questi gruppi si propongono di essere un’alternativa più sostenibile ai supermercati dove gli aumenti dei prezzi sembrano non conoscere fine.

Basta supermercato: ora la spesa si fa nei gruppi privati/Duomo21.it

Avete mai sentito parlare dei “GAS”? La sigla GAS sta per “Gruppi di Acquisto Solidale”. In pratica un gruppo di persone, solitamente accomunate dal fatto di vivere nello stesso quartiere, si organizzano per fare ordini di gruppo direttamente dai produttori. I produttori vengono scelti in base a criteri etici e di sostenibilità ambientale. I GAS, ad esempio, non fanno ordini di gruppo da multinazionali ma, piuttosto, da piccoli produttori locali.

Attraverso i GAS è possibile acquistare davvero di tutto: frutta e verdura, pane, pasta, olio, vino, conserve e marmellate, carne e pesce ma anche detersivi e prodotti per l’igiene personale. Basta iscriversi e pagare la quota associativa annuale – che, solitamente, si aggira intorno ai 10 euro – e poi di settimana in settimana si ordina ciò di cui si ha bisogno e si va a ritirare la spesa in un punto specifico concordato in anticipo.

I vantaggi di questo nuovo modo di fare la spesa sono moltissimi. In primis ci si toglie il pensiero di dover andare al supermercato ogni sera dopo il lavoro o di perdere il sabato pomeriggio a fare lo “spesone”. In secondo luogo si risparmia moltissimo perché non ci sono intermediari ma si acquista direttamente dal produttore che, tra l’altro, fa prezzi scontati ai gruppi; inoltre si sostengono le piccole aziende del proprio territorio. Infine, facendo acquisti a chilometro zero, si fa del bene anche all’ambiente in quanto la merce non deve attraversare mezzo mondo per arrivare sulle nostre tavole.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Fughe dei pavimenti come nuove: ecco il metodo che cercavi da sempre

Pulire le fughe dei pavimenti è una faccenda domestica molto faticosa ma se usi questo…

1 mese ago

Stanchezza da “ora legale”? Con questi cibi ritrovi subito l’energia

L'ora legale, nella maggior parte delle persone, causa spossatezza, insonnia e irritabilità. Come rimediare? Con…

1 mese ago

Dimentica subito le classiche lampade da terra: la nuove tendenza fa davvero la differenza

Le lampade da terra non fanno più parte dell'arredamento moderno, è questa la nuova tendenza…

1 mese ago

Il bidet ormai anche in Italia non va più di moda: ecco il nuovo trend che sta spopolando

Il bidet è una peculiarità presente in quasi tutti i bagni in Italia ma ormai…

1 mese ago

Prima di mettere via i maglioni di lana lavali così: resteranno perfetti fino al prossimo anno

Come lavare i maglioni di lana prima di metterli via: solo così resteranno morbidi e…

1 mese ago

Impazzisco per le fragole ma subito si annerivano: con questo trucco le conservo per giorni e sono sempre buone

Chi è che non va matto per le fragole? D'altra parte sono buonissime, però se…

1 mese ago