Scaldare+l%26%238217%3Bacqua+con+lo+scaldabagno%3A+ecco+quanto+incide+sulla+bolletta+della+corrente
duomo21it
/2025/03/30/scaldare-lacqua-con-lo-scaldabagno-ecco-quanto-incide-sulla-bolletta-della-corrente/amp/
Economia

Scaldare l’acqua con lo scaldabagno: ecco quanto incide sulla bolletta della corrente

Published by
Samanta Airoldi

Le bollette di luce e gas pesano sempre di più sulle nostre tasche. Ma quanto costa, oggi, avere uno scaldabagno elettrico al posto della classica caldaia a gas?

Ogni due mesi, all’arrivo delle bollette di luce e gas, molti di noi hanno la tentazione di fuggire di casa e costruirsi una capanna in una foresta: ormai i prezzi sono fuori controllo e il passaggio al mercato libero è stata la ciliegina sulla torta.

Scaldare l’acqua con lo scaldabagno: ecco quanto incide sulla bolletta della corrente/Duomo21.it

Si pensava che, a causa della fitta concorrenza, gli operatori avrebbero dovuto abbassare i prezzi: i fatti, però, ci dicono altro e ci dicono che le famiglie continuano a pagare sempre di più. Il Governo di Giorgia Meloni è addirittura dovuto intervenire per rafforzare il bonus bollette che già esisteva.

Non tutti, però, possono accedere a questi bonus sociali che si rivolgono solo a famiglie con Isee particolarmente bassi anche se le bollette delle utenze domestiche ormai, pesano moltissimo sul portafogli di tutti. Molti condomini non hanno più il gas ma solo l’energia elettrica. Questo significa che, al posto della classica caldaia le famiglie ottengono acqua calda grazie allo scaldabagno elettrico. Ma quanto consuma e quanto incide sulle bollette?

Scaldabagno elettrico: ecco quanto pesa sulle bollette

Sempre più condomini, soprattutto quelli moderni, sono gas-free: non c’è il gas. Di conseguenza le famiglie, invece della classica caldaia, usano lo scaldabagno elettrico per l’acqua calda. Ma conviene davvero?

Scaldabagno elettrico: ecco quanto pesa sulle bollette/Duomo21.it

Tra i sostenitori della vecchia caldaia a gas e i fautori dei moderni scaldabagno elettrici, la verità, come spesso, accade sta nel mezzo. Il consumo di uno scaldabagno, infatti, dipende da moltissimi fattori tra cui:

  • La capacità del serbatoio: uno scaldabagno che deve scaldare 80 litri consumerà molti di più di uno che deve scaldarne 20. Quindi più capiente è il serbatoio e più alto sarà il consumo.
  • La potenza dello scaldabagno: più è potente e più consuma.
  • La tipologia di scaldabagno: i modelli istantanei consumano di più rispetto ai modelli tradizionali ad accumulo.
  • Infine naturalmente molto dipende dalle abitudini della singola famiglia.

Possiamo dire che, di norma, un modello standard ad accumulo con una potenza di 1 kW  consuma in media intorno ai 2.000 kWh che, tradotti in euro, significano una spesa di circa 600 euro all’anno. Come fare per risparmiare? Possiamo adottare semplici accorgimenti quotidiani che ci aiuteranno moltissimo ad abbattere i costi delle nostre bollette. Ad esempio potremmo:

  1. Collocare lo scaldabagno in un ambiente caldo e isolato in modo da evitare ogni dispersione di calore;
  2. Scegliere modelli smart dotati di timer in modo da programmare accensione e spegnimento in modo automatico e non tenerlo acceso troppe ore al giorno;
  3. Effettuare la manutenzione con regolarità in modo da eliminare il calcare che può ostacolare il corretto funzionamento del dispositivo.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Fughe dei pavimenti come nuove: ecco il metodo che cercavi da sempre

Pulire le fughe dei pavimenti è una faccenda domestica molto faticosa ma se usi questo…

1 mese ago

Stanchezza da “ora legale”? Con questi cibi ritrovi subito l’energia

L'ora legale, nella maggior parte delle persone, causa spossatezza, insonnia e irritabilità. Come rimediare? Con…

1 mese ago

Dimentica subito le classiche lampade da terra: la nuove tendenza fa davvero la differenza

Le lampade da terra non fanno più parte dell'arredamento moderno, è questa la nuova tendenza…

1 mese ago

Il bidet ormai anche in Italia non va più di moda: ecco il nuovo trend che sta spopolando

Il bidet è una peculiarità presente in quasi tutti i bagni in Italia ma ormai…

1 mese ago

Prima di mettere via i maglioni di lana lavali così: resteranno perfetti fino al prossimo anno

Come lavare i maglioni di lana prima di metterli via: solo così resteranno morbidi e…

1 mese ago

Impazzisco per le fragole ma subito si annerivano: con questo trucco le conservo per giorni e sono sempre buone

Chi è che non va matto per le fragole? D'altra parte sono buonissime, però se…

1 mese ago